Il pulmino viola a Trieste per il progetto Metti in moto il Cervello della de Banfield

Metti in Moto il Cervello – Il pulmino viola a Trieste

Un pulmino viola a Trieste per la prevenzione della demenza: è il progetto "Metti in moto il Cervello" targato de Banfield - CasaViola

Il pulmino viola a Trieste è frutto del progetto “Metti in moto il Cervello”.

Negli anni l’Associazione ha rilevato la difficoltà di molti caregiver e persone fragili di chiedere aiuto. Dietro questa reticenza ci sono numerose motivazioni:

  • La poca consapevolezza di cosa sia la fragilità e delle risorse del territorio
  • L’incapacità di usufruire di strumenti di informazione
  • La distanza dai servizi, maggiormente grave quando il caregiver è a sua volta anziano e non vive in una zona centrale
  • La vergogna.

Da qui “Metti in moto il Cervello” il cui obiettivo è di arrivare più vicino possibile a chi convive con la vecchiaia fragile e/o la demenza, spesso vittima dell’isolamento che questa situazione porta con sé. Attraverso un pulmino viola nove posti, con sedili sganciabili e scorrevoli, l’Associazione de Banfield e CasaViola girano le piazze della provincia di Trieste (tra Comuni dell’Ambito Carso Giuliano e Comune di Trieste). All’interno del furgone è possibile trovare:

  • Supporto individuale ai caregiver
  • Consulenze sociosanitarie
  • Spunti per la stimolazione cognitiva
  • Consigli per la salute del cervello e la prevenzione della demenza
  • Materiale informativo di vario tipo sulla demenza e sui servizi disponibili sul territorio

Il progetto è realizzato con il patrocinio del Comune di Trieste.

 

Per accedere ai servizi offerti nel pulmino viola basta presentarsi a uno degli appuntamenti. Le nostre professioniste ti accoglieranno e risponderanno a dubbi e domande.

Date su Trieste
  • mercoledì 2 aprile 2025 dalle 09 alle 12 presso Largo Barriera Vecchia 2
  • mercoledì 9 aprile 2025 dalle 09 alle 12 presso Piazza Perugino 6
  • mercoledì 16 aprile 2025 dalle 09 alle 12 presso Viale XX Settembre – Largo Bonifacio 3
  • mercoledì 30 aprile 2025 dalle 09 alle 12 presso Opicina – Via Nazionale 44
  • mercoledì 7 maggio 2025 dalle 9 alle 12 presso Piazza Ponterosso 6
  • mercoledì 14 maggio 2025 dalle 09 alle 12 presso Campo San Giacomo 1-9
  • mercoledì 21 maggio 2025 dalle 09 alle 12 presso Piazzale Valmaura – Via Flavia 1
  • mercoledì 28 maggio 2025 dalle 09 alle 12 presso Via San Lazzaro 15
  • mercoledì 4 giugno 2025 dalle 09 alle 12 presso Piazza XXV Aprile 4-9 – Borgo San Sergio
  • mercoledì 11 giugno 2025 dalle 09 alle 12 presso Piazza tra i Rivi 3 – Roiano
  • mercoledì 18 giugno 2025 dalle 09 alle 12 presso Piazza Goldoni 4-5
Date su Duino-Aurisina
  • martedì 1 aprile 2025 dalle 09 alle 12 presso Piazza di Aurisina
  • martedì 13 maggio 2025 dalla 09 alle 12 presso Piazza di Aurisina
Date su Monrupino
  • giovedì 8 maggio 2025 dalle 09 alle 12 presso Piazza Repen
  • giovedì 10 giugno 2025 dalle 09 alle 12 presso Piazza Repen
Date su Muggia
  • giovedì 10 aprile 2025 dalle 09 alle 12 presso Piazza della Repubblica – Passo Roncalli
  • giovedì 22 maggio 2025 dalle 09 alle 12 presso Piazza della Repubblica – Passo Roncalli
  • giovedì 19 giugno 2025 dalle 09 alle 12 presso Piazza della Repubblica – Passo Roncalli
Date su San Dorligo della Valle
  • martedì 15 aprile 2025 dalle 09 alle 12 presso Località Bagnoli della Rosandra 222
  • martedì 27 maggio 2025 dalle 09 alle 12 presso Località Bagnoli della Rosandra 222
Date su Sgonico
  • martedì 29 aprile 2025 presso Località Sgonico 48 
  • martedì 10 giugno 2025 presso Località Sgonico 48

Scopri la nostra guida per la prevenzione della demenza!

Nel pulmino trovi anche la guida che abbiamo realizzato in cui spieghiamo i fattori di rischio della demenza, offriamo consigli utili su come invecchiare in modo sano e ti mettiamo alla prova con esercizi da fare a casa per tenere allenata la tua mente.

Passa a trovarci in una delle date di “Metti in moto il Cervello” oppure compila il modulo qui sotto.