Crediamo che la vecchiaia, soprattutto quando è fragile, meriti attenzione e cura
Crediamo che la vecchiaia, soprattutto quando è fragile, meriti attenzione e cura
Ci sono tanti modi per donare
Donando il tuo denaro
Donando il tuo tempo
Donando il tuo 5×1000
Donando con il tuo lascito
Mai perdere di vista il fatto che
i vecchi hanno bisogno di poco,
ma di quel poco hanno tanto bisogno
(M. Willour)
Come ti aiutiamo
Consulenze
La de Banfield offre consulenze individuali con le persone anziane non autosufficienti e le loro famiglie, per stargli accanto in modo professionale e continuativo.
Prestito ausili
L’Associazione de Banfield conta su un magazzino ausili con più di 2.000 pezzi per il prestito agli anziani fragili di Trieste, affinché possano muoversi in sicurezza.
Sostegno domiciliare
Attiviamo e sperimentiamo nuovi percorsi di assistenza a domicilio, per consentire lo sviluppo e l'integrazione delle risorse dedicate agli anziani fragili presenti sul territorio e l'autonomia degli utenti.
Alzheimer e demenze
Il team di CasaViola è accanto a chi si prende cura di una persona con Alzheimer o altre demenze, fornendo gratuitamente consulenze, formazione e sostegno.
Il Natale per prendersi cura
Fai un dono che valorizza la vita e la dignità di chi, nonostante le difficoltà , continua ad avere tanto da dare. Custodisci insieme a noi le storie di ieri per accendere il Natale di oggi.
Assemblea Straordinaria dei Soci 2025
Questa pagina è riservata ai soci e alle socie dell’Associazione de Banfield in vista dell’Assemblea Ordinaria 2025. Per accedervi è necessaria la password fornita via posta.
Dona il tuo 5×1000 agli anziani fragili
Aiuta chi vive una vecchiaia difficile. Destina il tuo 5×1000 all’Associazione de Banfield.
News dall’associazione
Il Mercatino di Natale Solidale a Trieste
Il Mercatino di Natale dell'Emporio della Solidarietà significa creatività , impegno e solidarietà a sostegno degli anziani fragili di Trieste.
Invecchiamento attivo, cos’è e come fare
Invecchiare non è un declino, ma una trasformazione: si perdono alcune funzioni, se ne affinano altre. L'invecchiamento attivo permette di affrontare questo processo con serenità .
I sintomi dell’Alzheimer: scopri i campanelli d’allarme
Molte persone accusano una perdita di memoria, commettono errori, non trovano le parole giuste, perdono le chiavi di casa e temono di avere una demenza. Non è detto che sia così.
Persone con demenza: 10 cose da fare d’estate
Ecco un decalogo di cose da fare con le persone con demenza, per evitare che la noia e il caldo peggiorino gli stati di ansia e stress e i sintomi comportamentali tipici della malattia.